Il “goto de fornasa” è molto più di un semplice bicchiere fatto a mano. Un tempo, il goto era una vera e propria palestra per gli apprendisti, che dovevano sperimentare il processo creando un bicchiere totalmente personalizzato. Per questo motivo, ogni goto è unico e irripetibile e racchiude l’anima e l’estro artistico dell’artigiano.
IL GOTO
Un nuovo modo di concepire il goto veneziano, con nuove forme, nuovi colori e tecniche particolari della lavorazione del vetro. I nostri goti sono creati da artigiani dell’isola di Murano che seguono le più antiche tecniche della lavorazione del vetro, ma allo stesso tempo sperimentano metodi innovativi.
Scopri chi sono qui sotto!
IL GOTO
Il “goto de fornasa” è molto più di un semplice bicchiere fatto a mano. Un tempo, il goto era una vera e propria palestra per gli apprendisti, che dovevano sperimentare il processo creando un bicchiere totalmente personalizzato. Per questo motivo, ogni goto è unico e irripetibile e racchiude l’anima e l’estro artistico dell’artigiano.
Un nuovo modo di concepire il goto veneziano, con nuove forme, nuovi colori e tecniche particolari della lavorazione del vetro. I nostri goti sono creati da artigiani dell’isola di Murano che seguono le più antiche tecniche della lavorazione del vetro, ma allo stesso tempo sperimentano metodi innovativi.
Scopri chi sono qui sotto!
La creatività di Joan Mirò l’ha spinto a cercare forme sempre più essenziali, alla ricerca di una profonda semplificazione della realtà stessa. I colori acquistano un significato e partecipano alla resa grafica della materia, rafforzando l’impatto visivo.
Colui che ha tolto la tela dal cavalletto, avendo di conseguenza moltiplicato i punti di osservazione e di intervento dell’artista. L’opera non ha più alcun centro, ma si costituisce unicamente come trama. Quella di Pollock è stata una frattura estetica con ogni modello rappresentativo dell’arte.
Alla fine del 1600, a Venezia, nasce Giovanni Antonio Canal, detto Canaletto. Egli fu “pittor de vedute”, riproducendo realisticamente le vedute della sua città e i momenti di quotidianità degli abitanti di Venezia.
A differenza di Arlecchino, Brighella è un “primo Zanni”, un servo astuto e opportunista, furbo e intrigante, malizioso e furfante, lascivo e crudele, ladro e insolente, e all’occasione ubriacone e assassino, egli non fa solo il servitore, ma un’infinità di altri mestieri, più o meno onesti e leciti e così si ritrova sempre in mezzo a svariati intrighi.
Il movimento Neoplasticismo, fondato da Piet Mondrian, deve il nome alla volontà di “esprimere le relazioni plasticamente attraverso opposizioni di colore e linea”, considerato il testo fondante del movimento.
Il Maestro personalizza il goto con linee
di vetro fuso colorato.
Il soffio del Maestro permette al vetro di
espandersi.
Attraverso specifici attrezzi, il Maestro
dona la forma finale del goto.
GLI ARTIGIANI
I Maestri del goto possono contare su una esperienza pluriennale nella lavorazione del vetro. Ciò gli permette di essere fedeli alle più antiche tecniche della tradizione vetraria e, allo stesso tempo, di sperimentare metodi innovativi.
GLI ARTIGIANI
I Maestri del goto possono contare su una esperienza pluriennale nella lavorazione del vetro. Ciò gli permette di essere fedeli alle più antiche tecniche della tradizione vetraria e, allo stesso tempo, di sperimentare metodi innovativi.
chiara tajariol
Dopo una lunga esperienza in Australia e negli Stati Uniti, fece ritorno a Murano. I “goti de fornasa” di Chiara sono caratterizzati dall’utilizzo di tecniche innovative che danno vita a nuove forme artistiche.
fabiano amadi
Negli anni, è riuscito a interpretare il “goto de fornasa” in molte forme moderne e di design, continuando a seguire la tradizione più antica della lavorazione del vetro.
carlo pitau
La sua tecnica, i suoi attrezzi e la sua determinazione sono gli stessi di quando era un giovane serviente. Il “goto de fornasa” di Carlo, rappresenta la vera essenza della lavorazione del vetro di Murano, è ricco di storia e di saperi tramandati nel tempo.
michael penna
Michael è nato in Francia. Da bambino si è trasferito a Murano, a 14 anni ha iniziato la sua esperienza in fornace e a 21 è diventato maestro, specializzandosi nella lavorazione di lampadari veneziani.
MURANO PROJECT
GOTO è un innovativo progetto imprenditoriale nato per preservare il valore contenuto nell’area dell’isola di Murano e per innovare ciò che la caratterizza: il vetro di Murano.
Una sfida ambiziosa, che affrontiamo con valori forti:
MURANO PROJECT
GOTO è un innovativo progetto imprenditoriale nato per preservare il valore contenuto nell’area dell’isola di Murano e per innovare ciò che la caratterizza: il vetro di Murano.
Una sfida ambiziosa, che affrontiamo con valori forti:
La storia completa del "goto de fornasa"
10% di sconto sul primo acquisto
La storia completa del "goto de fornasa"
10% di sconto sul primo acquisto
SCONTI
La storia completa del "goto de fornasa"
10% di sconto sul primo acquisto in negozio
SCONTI
Ragione Sociale
P.Iva
Telefono
Ragione Sociale
P.Iva
Telefono
Ragione Sociale
P.Iva
Telefono
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |